racconti

CUORI ELETTRICI

a cura di Daniele Brolli

(Einaudi Stile Libero)



A seguire una simile antologia, uscita da Theoria e titolata "Cavalieri Elettrici", è adesso nelle librerie per la collana "Stile Libero" di Einaudi questo smilzo libretto; si tratta di una "antologia essenziale" di autori cyberpunk.
Va da sé che gli autori presenti sono Gibson, Cadigan, Di Filippo, Sterling, Rucker, Effinger, eccetera. Il curatore e quindi responsabile dell'assemblaggio è Daniele Brolli, ormai presente ovunque si parli di "nuova cultura", letteratura di genere, modernità in genere.
Se "Cavalieri elettrici" celebrava la fine del cyberpunk come (sotto)genere letterario, raccogliendo opere degli stessi autori ma che tentavano in qualche modo di andare (con poca fortuna) al di là del paradigma Cyberpunk, qui Brolli compie un passo indietro, e produce una raccolta di racconti che dovrebbero rappresentare compiutamente il Cyberpunk.
Ora, tale operazione era già stata eseguita con maggiore successo da tale Sterling con "Occhiali a Specchio", decretando in pratica con tale libro che il cyberpunk era nato morto. Già qui l'opera di Brolli puzza di Zombi, estremo tentativo di spremere sangue da una rapa che ormai ha già dato tutto. Per di più, i criteri della scelta sono piuttosto opinabili.
Di Gibson è presente "La stanza di Skinner", che ho già visto in almeno altri tre posti. Sterling, Rucker ed Effinger sono presenti con racconti che ho già letto altrove; gli altri, rimpolpano il brodo con storie forse minori, sicuramente "di genere", non troppo brillanti.
Il risultato finale quindi è una conferma e una delusione. La conferma è che, ancora una volta, il cyberpunk è morto, e che in effetti di tutti gli autori cyberpunk se ne salvano pochi (Gibson è immenso, Rucker è fuori di testa, Effinger e Sterling non sono cyberpunk, scrivono semplicemente della ottima fantascienza).
La delusione è per questo libretto, di cui non se ne sentiva la necessità, e che, una volta letto, impone la domanda: perché?

Livio (20-12-1996)





[Indice]
[Aiuto]
[Cos'è DM] [Chi è DM] [Storie]
[Recensioni] [Visioni] [Letture]
[HomePage]
[Tempozero]



© 1998 Discorso Musica
Realizzato da TempoZero