Cinema
FUGA DA LOS ANGELES
di John Carpenter



In tempi di "tarantinismo" cinematografico imperante (ma qualcuno si ricorda che solo quattro anni fa eravamo circondati da cloni di Linch?) è un bene che qualcuno ristabilisca le giuste primogeniture in materia di esplosione e commistione dei generi nell'immaginario del cinema americano (e non solo). Questo qualcuno (che in verità ha sempre mantenuto il suo status di "culto" da una posizione defilata) è John Carpenter, che ha firmato con questo suo "remake" il flop commerciale più bello dell'anno.


Ha rimesso in piedi, imbolsito al punto giusto, uno (fisicamente) straripante Kurt Russell nel ruolo di "Snake Plinski" ("Jena" per i bizzarri traduttori italiani, ma nel cambio forse ci guadagna qualcosa) vent'anni dopo (siamo nel 2013). Ha confezionato la più improbabile delle sceneggiature per permettere al suo personaggio-icona di condurre alle estreme conseguenze le proprie apocalittiche congetture (mescolate ad una buona dose di ecologismo reazionario) sul suicidio liberticida del sistema americano, depistando critica (solo quella americana) e pubblico (tutto) a colpi di sgangherati rimandi visivi all'immaginario campo della fiction povera del cinema dei '50 e '60 (da antologia rimarrà la scena di surf all'inseguimento della decappottabile di Steve Buscemi).


Carpenter è feroce sia con i dittatori che con i (presunti) rivoluzionari, e con il terribile finale toglie ogni spazio all'illusione di una possibile "luce": coincidendo il buio "tecnologico" del pianeta con quello dello schermo sui titoli di coda ci parla anche delle speranze infrante del cinema (e l'insuccesso del film sta lì a confermarlo). Ci sono anche: Peter Fonda (stralunato surfista), Valeria Golino (la cui incommensurabile dote di attrice sta nell'essere eliminata fisicamente, provocando una vera e propria immedesimazione plaudente del pubblico nel suo assassino), Steve Buscemi (citare con stupore i pochi films in cui non compare...) e la regina dellla blackploitation Pam Grier.


Leonardo (10-05-97)





[Indice]
[Aiuto]
[Cos'è DM] [Chi è DM] [Storie]
[Recensioni] [Visioni] [Letture]
[HomePage]
[Tempozero]



© 1998 Discorso Musica
Realizzato da TempoZero