ashes
CORPUS
CNI
copertina CORPUS


Al momento in cui scriviamo è probabilmente il più bel lavoro pubblicato da una etichetta italiana in ambito etno-ambient. Ci piace immaginare questo "progetto", del quale fanno parte RAIS degli Almamegretta, Eraldo Bernocchi, veterano della scena ambient industriale italiana e "prezzemolo" Bill Laswell, come l'ideale e matura prosecuzione del progetto INDUBB a firma Almamegretta (dove i tre, a diverso titolo, compaiono).
L'omogeneità fra intenti e risultato, fra voce e suoni è praticamente perfetta. Rais non è più Napoli, ma una provincia orientale, dal clima denso e greve (i suoni di Bernocchi ed il basso di Laswell), in cui la musica riscopre le strade già percorse senza spiragli di luce da Martone nel suo "L'amore molesto" ed in cui i colori si agglutinano nei ritmi lenti e dolorosamente sensuale di un video di Pappi Corsicato: la sua voce scarica qualsiasi residuo di malinconia mediterranea per divenire rarefatta litania religiosa intorno alla quale Laswell costruisce la ormai ben conosciute ma una volta di più originali (forse perché meno sovraesposte che nei lavori come DIVINATION) architetture di basso.
Se questo lavoro piacerà come è piaciuto a noi, non potete non cercare un progetto analogo (anche l'etichetta è la medesima) uscito nel 1995 e passato ingiustamente sotto silenzio. DEPOSIZIONE di Trancedental (sigla che cela due etnomusicisti, ALDO e PIVIO DE SCALZI, più membri degli Agricantus) possiede la medesima forza ispiratrice, solo vista verso una più ortodossa matrice world, complice anche la propensione naturale a descrivere paesaggi sonori a lui naturalmente congeniali di Faisal Taher, voce palestinese dei Kunsertu.

Leonardo (16-10-1996)





[Indice]
[Aiuto]
[Cos'è DM] [Chi è DM] [Storie]
[Recensioni] [Visioni] [Letture]
[HomePage]
[Tempozero]



© 1998 Discorso Musica
Realizzato da TempoZero