Cinema
FRATELLI
Diretto da Abel Ferrara

interpreti:
- Criser Walken
- Isabella Rossellini
- Chriss Penn

- Vincent Gallo
- Annabelle Sciarra
- Benicio del Toro


Nonostante l'apparente rigore formale (che gli è valso il successo di critica a Cannes, con quello che passava...) anche questo "The Funeral" appartiene alla cinematografia degli eccessi. Ferrara pone il film di genere (il gangster-movie) entro l'antivitale liturgia cattolica del dolore (curiosamente gli schermi attuali ne ospitano una esegesi di segno opposto: il Breaking The waves di Lars Von Trier): il corpo mistico del morto coagula ciò che è accaduto altrove nel tempo (la storia è "fuori" dalla casa come il tempo rimane per definizione al di fuori della chiesa) ed il progettato ritorno dei suoi primi piani segna l'ineluttabilità del rito ed il sigillo della morte (e Ferrara ci racconta ancora, come nel Cattivo Tenente, del nesso inestricabile fra cattolicesimo e morale).
Abel si diverte a innestare massicce dosi di pessimismo sofocleo in questa anti saga familiare (nessuno di questi gangsters ha la statura del capo, e non a caso il regista chiama il più "debole" di loro "Cesario" che suona come una citazione a rovescio del Little Caesar di Mervyn Le Roy del 1930), prende in giro i codici del genere spostando l'attenzione dalla "res gestae" al kammergriel voyeuristico, depistando le nostre ansie di "whodunnit" finale.
Lascia che Walken faccia il monumento a se stesso, che Chris Penn isterizzi come in Short Cuts di Altman, che la Rossellini si riduca ad una misogina caricatura della rassegnazione femminile e che Annabelle Sciarra sfoderi qualche battuta di orgoglio (è naturale, visto che produce anche...) per allontanarsi poi dalle macerie di questo definitivo gangster movie. Perchè questo film decide anche la morte del genere. Pensatelo come un funerale...

Leonardo (02-12-1996)





[Indice]
[Aiuto]
[Cos'è DM] [Chi è DM] [Storie]
[Recensioni] [Visioni] [Letture]
[HomePage]
[Tempozero]



© 1998 Discorso Musica
Realizzato da TempoZero