Playlist di Loris - ALBUMS

immagine di copertina

ASIAN DUB FOUNDATION
Facts and fictions

L'album più bello della Nation Records (etichetta già di Fun-Da-Mental, Loop Guru e Transglobal Underground) per quell'anno. La tipica commistione di dance e ispirazione etnica (sono anch'essi metà inglesi e metà asiatici) si arricchisce di elementi jungle e di passione civile.

GOLDIE
Timeless

Il primo in ordine cronologico ad affermarsi con un album jungle, TIMELESS, che rimane per certi versi ancora ineguagliato. Anzi, con questo disco, Goldie riesce ad uccidere il fenomeno, che da allora tende a ripetere se stesso, schiacciandosi sui mezzi espressivi più che cercando strade originali. Da allora si parla infatti di drum'n'bass, che della jungle costituiscono gli strumenti armonici e ritmici.
immagine di copertina
immagine di copertina 
(assente)

D.NOTE
Criminal Justice

Raffinato album di questo duo, il quale, dopo l'esordio hip-hop con BABEL nel 1993 (ed allora erano in tre) concepisce questo disco dove la jungle convive con elementi di musica contemporanea e delicate note soul.

TRICKY
Maxinquaye

Forse il personaggio dell'anno: Maxinquaye fa piazza pulita di tutti i codici fino ad allora accumulati in materia di campionamenti uniti allo hip hop (ma da allora sarà trip-hop), oscurando perfino gli "amici" Portishead (e prendendosi qualche piccola vendetta su di loro...), anche se lo fa con un furore ancora acerbo e dissipativo. L'apollineo equilibrio sarà raggiunto con il successivo NEARLY GOD (ma quando scriviamo stiamo attendendo l'imminente Pre-millenium Tension).
immagine di copertina
immagine di copertina

BJORK
Post

Era difficile far meglio di DEBUT. Se il primo lavoro raccoglieva in realtà le fatiche di un certo numero di anni di attività compositiva della fascinosa islandese (contemporanea alla sua attività nei disciolti SUGARCUBES), questo POST è un disco più coevo nelle sue parti, più maturo ed audace dal punto di vista produttivo, anche se meno immediato nelle sue hits. Rimane ancora comunque la "voce" indie per eccellenza, ancora qualche anno luce davanti agli altri per intuizione e coraggio di sperimentare.

UVO II
Sound of Heaven

Uno dei tanti progetti musicali usciti dalla testa di Pete Namloock, che ha scritto un capitolo importante della più recente storia ambient con la sua etichetta FAX. Quattro raffinatissimi trip elettronici resi speciali dal dialogo voce-violino dell'inossidabile Blaine Reininger (già nei Tuxedomoon).
immagine di copertina 
(assente)
immagine di copertina

JANSEN & BARBIERI
Stone to Flesh

Continua il sodalizio dello splendido e seminale "Worlds in a small room" (1985) con STONE TO FLESH, un lavoro di prosecuzione e innovazione del suono-Japan. L'etichetta è la loro Medium, sulla quale si continuano a pubblicare, nel bene e nel male, i lavori congiunti di tre dei quattro membri dei Japan.

ALESINI & ANDREONI
Marco Polo

La storia della Materiali Sonori è la storia della musica indipendente italiana. Indipendente soprattutto dalle compromissioni al gusto imperante nel paese del bel canto, ed orgogliosa di guardare ai percorsi raffinati e colti di altre sorelle europee (Crammed e Les Disques du Crepuscule su tutte). Questo Marco Polo (di cui dovrebbe uscire a breve un secondo capitolo) è un disco esemplare in tal senso, il cui modello compositivo è rintracciabile nei migliori lavori di H. Zazou (per esempio, Sahara Blue) ed arricchito da "ospiti" quali David Sylvian, Roger Eno, David Torn, Harold Budd.
immagine di copertina
immagine di copertina

MARTIN BATES
Mystery Seas

Disperso dopo la raffinata ed esclusiva milizia musicale negli elettro-wave Eyeless in Gaza, ha conosciuto nel 1995 l'anno della rinascita artistica con quest'album e due lavori ispirati ai testi poetici di Joyce.

TINDERSTICKS
Second Album

Confermano con questo loro secondo lavoro i climi notturni e la malinconica ispirazione noir dell'esordio.
immagine di copertina

SEGNALAZIONI ITALIANE

ALMAMEGRETTA
Sanacore 1.9.9.5.

CASINO ROYALE
Sempre più vicini

AA.VV.
Canti sudati

TIRO MANCINO
Alone alieno

LA CRUS
La Crus

ALESINI & ANDREONI
Marco Polo

ARTURO STALTERI
Flowers

BEBO BALDAN
Earthbeat

AA.VV.
Materiale Resistente

YO YO MUNDI
Bande rumorose


Playlist di Loris, SINGLES Playlist di Loris, ALBUMS
Playlist di Luca, SINGLES Playlist di Luca, ALBUMS
Playlist di Leonardo, SINGLES Playlist di Leonardo, ALBUMS




[Indice]
[Aiuto]
[Cos'è DM] [Chi è DM] [Storie]
[Recensioni] [Visioni] [Letture]
[HomePage]
[Tempozero]



© 1998 Discorso Musica
Realizzato da TempoZero