|
ANNIE WILLIAMS
Già nel progetto ambient LOCUST, esce con due
singoli a poca distanza l'uno dall'altro. Una elettronica
algida con attitudini wave (come poi farà, sia pure in
chiave più contemplativa, Lida Husik con
Beaumont Hannant). Vana l'attesa per un
album che non c'è stato.
|
REJUVINATION
|
|
|
MASSIVE ATTACK
Il secondo album, PROTECTION, esce in sordina, ma la
seguente messe di singoli, KARMACOMA,
PROTECTION, SLY ed i riflettori che
finalmente si accendono sul genere (mercé il successo di
DUMMY dei PORTISHEAD) li fanno
acclamare come i padri putativi del trip-hop, fino a farne
risalire la nascita al bello (ed allora incompreso) BLUE
LINES, del 1992.
|
APHEX TWIN
Non più essenziale di altri singoli di un Richard
James, una segnalazione per l'estemporanea
collaborazione con l'eclettico Philip Glass.
|
|
|
DUBSTAR
|
CLUBBED TO DEATH
Project-singolo estemporaneo e
travolgente. Porta il romanticismo musicale in
quattro quarti. Tormentone epico per gli
amanti del dance-floor.
|
|
|
SPOOKY
|
GARBAGE
|
|
|
DJ SHADOW
Con DJ Krush i migliori del mazzo della scuderia
Mo' Wax. I più grandi a manipolare e sgranare
l'incedere sincopato degli umori Jazz. Questo lunghissimo
singolo è una delle cose migliori mai
realizzate in tal senso.
|
CAROLINE LAVELLE
|
|
Playlist di Loris, SINGLES | Playlist di Loris, ALBUMS |
Playlist di Luca, SINGLES | Playlist di Luca, ALBUMS |
Playlist di Leonardo, SINGLES | Playlist di Leonardo, ALBUMS |
[Indice] [Aiuto] |
[Cos'è
DM] [Chi
è DM] [Storie] [Recensioni] [Visioni] [Letture] |
[HomePage] [Tempozero] |